Al momento stai visualizzando La storia del monopattino elettrico

I monopattini elettrici sono una tecnologia in rapida crescita. La natura eco-compatibile e la praticità del loro utilizzo alimentano un mercato in crescita a un ritmo incredibile in tutto il mondo. Molti non sanno che i moderni monopattini hanno una storia che risale fino al 1895, quando furono depositati i primi brevetti per dispositivi di trasporto personale ad alimentazione elettrica. Conoscere la storia degli monopattino elettrico potrebbe non farti lavorare più velocemente, ma sarà sicuramente interessante per per una tua cultura personale.

La tecnologia viene spesso inventata molti anni prima di trovare interesse generale o redditività commerciale. Pur non avendo alcuna influenza diretta sulle prestazioni degli attuali scooter elettrici, è interessante capire a che punto i modelli attuali tracciano il loro lignaggio. Lo sviluppo commerciale di motocicli e biciclette elettriche ha guidato i primi anni di questa tecnologia, ma con le moderne tecnologie di batteria avanzate gli scooter elettrici sono diventati rapidamente (e stanno ancora diventando) popolari. Può essere stupefacente riconoscere che solo due decenni fa è stato inventato il primo scooter elettrico, del peso di quasi 250 sterline!

Primo deposito di brevetti del monopattino elettrico

Le registrazioni mostrano che il primo brevetto per un dispositivo di trasporto personale elettrico, una motocicletta elettrica per caso, fu depositato alla fine del 1895 dall’inventore Ogden Bolten Jr. dell’Ohio, Stati Uniti. Il design di Ogden è grezzo secondo gli standard odierni, ma era rivoluzionario al momento della sua concezione.

 

Durante questa era nella storia dell’umanità, una delle più grandi fiere era lo Stanley Cycle Show di Londra, in Inghilterra. Durante lo spettacolo del ciclo del 1896, il produttore di biciclette Humber fece la prima esibizione pubblica di una bici elettrica commerciale. Questo ebike era alimentato da una serie di batterie che alimentavano la ruota posteriore e l’invenzione era controllata in modo rozzo da un dispositivo a resistenza variabile posizionato sul manubrio.

 

Nell’ottobre del 1911, la sempre più avvincente Popular Mechanics gestiva un pezzo che copriva una motocicletta elettrica e la riportava capace di 75 miglia di raggio in una singola carica, in grado di raggiungere velocità massime di 35 miglia all’ora (MPH) e in grado di essere ricaricata tra usi . Le specifiche di questo dispositivo non sono note ma illustrano l’epoca in cui la consapevolezza pubblica del trasporto elettrico inizia a prendere forma.

 

All’inizio del 1915, l’Autoped di Long Island introdusse il suo prodotto di punta, l’Autoped. Questo era un dispositivo alimentato a benzina, ma ha segnato la prima offerta commerciale di tali dispositivi di trasporto dalla struttura più piccola che ricordano gli scooter elettrici moderni. Questo design era popolare a New York dai vigili urbani in quel momento. The Autoped è stato infine rilevato dal produttore tedesco Krupp nel 1919, ma ha continuato la produzione solo per due anni.

Prima compagnia di motocicli elettrici

La compagnia di motociclette Sovovel Electric, un soprannome dal nome molto lungo, fu fondata nel 1936 da due fratelli che vivevano a Bruxelles. Questa azienda ha continuato la produzione durante l’occupazione tedesca e ha riscontrato un notevole successo, per il momento, a causa del razionamento del carburante. Sfortunatamente, anche questa opportunità di mercato unica non è stata sufficiente per allontanare i consumatori da dispositivi più convenzionali dopo la guerra.

Record di velocità

Durante i decenni successivi la tecnologia di questi dispositivi elettrici ha continuato a evolversi e divergere in modi diversi. Il riconoscimento ufficiale del record di velocità su terra di motocicli elettrici di Karl Kordesch di 165 MPH è considerato un punto di riferimento storico di quando questa tecnologia alternativa alimentata ha colpito la consapevolezza generale tra i consumatori.

Primo scooter commerciale

Il primo scooter elettrico, disponibile per l’acquisto da parte dei consumatori, è stato prodotto da Peugeot e messo a disposizione dei consumatori nel 1996. Questo rivoluzionario dispositivo era caratterizzato da un motore CC da tre cavalli alimentato da tre batterie al nichel-cadmio, per un totale di 18 Volt a 100 Ah. Questo scooter pesava circa 250 sterline e aveva un’autonomia a una sola carica di 25 miglia (40 chilometri). Nota: questo design è per un dispositivo che rientra nella categoria di quello che considereremmo un motorino, non uno scooter elettrico pieghevole.

La nebbia della storia

La storia degli scooter elettrici è contrassegnata da molti tentativi falliti, da molti modelli meno conosciuti e dai dettagli spesso difficili da verificare delle aziende che non esistono più. Ad esempio, nello stesso periodo in cui è stato introdotto il primo scooter motorizzato, l’Autoped, la ditta Steirische Fahrzeugwerke A.G. ha anche introdotto l’Austro Motorette vicino all’Austria. I primi modelli di scooter elettrici, anche fino alla fine degli anni ’90, erano per lo più disegni di grandi dimensioni spesso indicati come ciclomotori. Questi disegni più grandi hanno permesso che l’alloggiamento delle batterie di grandi dimensioni richieda operazioni a lungo raggio. La crescente popolarità degli scooter elettrici, come lo Zoom Stryder, può essere attribuita in parte ai progressi nella tecnologia delle batterie.

Guardando verso il futuro

Viviamo in tempi eccitanti. La tecnologia avanza a un ritmo che è sconvolgente se paragonato alla nostra storia. L’era digitale è ampiamente descritta nel contesto di smartphone, tecnologia Internet e potenza computazionale. Uno dei sottoprodotti spesso trascurati di tutti gli eccitanti gadget che abbiamo oggi sono i progressi nella tecnologia delle batterie che hanno guidato. Gran parte di questi progressi nella tecnologia dei consumatori possono essere attribuiti ai progressi della tecnologia delle batterie. Gli scooter elettrici sono stati limitati in passato con batterie ingombranti o con design di acido al piombo meno performanti. I progressi della tecnologia agli ioni di litio hanno offerto un’opzione più piccola, più potente e più duratura che aiuta a spingere gli scooter elettrici ripiegabili alla ribalta della tecnologia di trasporto personale.

 

 

Fonti:

 

  1. Wikipedia. “Electric Motorcycles and Scooters.” Wikipedia, Wikimedia Foundation, 1 Apr. 2018, en.wikipedia.org/wiki/Electric_motorcycles_and_scooters.
  2. Wikipedia. “Peugeot Scoot’Elec.” Wikipedia, Wikimedia Foundation, 21 Mar. 2018, en.wikipedia.org/wiki/Peugeot_Scoot%27Elec.